Età di lettura: da 5 anni.
Un set di 50 schede, spiritosamente illustrate, con oltre 500 quiz sui Paesi del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono compagni di scuola di Mark Twain. La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Twain dedicava il libro ad un vasto pubblico di lettori giovani per ricordar loro quelli che essi erano un tempo e come sentivano e pensavano e parlavano e in quali strane avventure talvolta andassero a cacciarsi.
Anja attende con ansia la neve, che preannuncia il Natale. Una mattina lei ed Emil, il matto del villaggio, si inoltrano nel bosco per raccogliere rametti per fare la corona dell'Avvento. I due però si perdono e arrivata l'oscurità la madre di Anja lancia l'allarme. Quando ogni speranza sembra svanire, Emil la riporta a casa. Da quel momento alla bambina viene proibito di rivedere il gigante buono. Anja continua ad attendere la neve e il Natale, non arrivando nessuno dei due decide, un giorno, di andare lei incontro a Gesù Bambino.
Ogni volta che percorro il valico del Moncenisio mi perdo nella forza della sua natura, nei meandri della sua storia, nell'energia che trasmette. Storia di montagna selvaggia e di grande valico. Quando imbocco la piana di San Nicolao ed affronto la Gran Scala napoleonica non posso fare a meno di ricercare lo sguardo dell'urlo... Ancora oggi è lì. Se lo cercate attentamente salendo dal secondo tornante della Gran Scala l'urlo pietrificato del Gigante del Moncenisio è evidente, immobilizzato per i secoli di fronte al monte Giusalet pietrificato per amore dei tempi nuovi di azzurri laghi alpini... Età di lettura: da 7 anni.